Anabolizzanti in “Universo del Corpo”

Posted by:

Category:

Comments:

Post Date:


Anabolizzanti in “Universo del Corpo”

Anabolizzanti in "Universo del Corpo"

Nei giovani, gli steroidi possono interferire con la crescita e il comportamento e portare a uno sviluppo anomalo delle caratteristiche maschili. Se si ha la sensazione di dipendere dagli steroidi anabolizzanti, rivolgersi al più presto al proprio medico curante. Gli operatori sanitari talvolta prescrivono gli steroidi anabolizzanti per altre condizioni.

  • Crescita muscolare, forza, recupero e performance atletiche possono essere sostenute da altri modulatori ormonali come lo ZMA.
  • Pochissimi anabolizzanti si trovano in vendita (sotto prescrizione), la maggior parte vengono usati esclusivamente all’interno degli ospedali.
  • Tali prodotti possono essere rilevati fino a un massimo di 6 mesi dopo la sospensione dell’assunzione.
  • In tal modo, la somministrazione di steroidi anabolizzanti provvede a rendere positivo il bilancio dell’azoto con l’effetto di aumentare la massa muscolare, di abbreviare il tempo di rigenerazione, di aumentare la decomposizione dei grassi (lipolisi) e infine di aumentare il rendimento.
  • L'utilizzo di steroidi anabolizzanti aumenta anche il rischio di infortuni, dato che l'incremento di forza e massa muscolare è superiore rispetto all'irrobustimento dei tendini, la cui resistenza, secondo alcuni studi, tenderebbe addirittura a diminuire.

Nel campo dell’allevamento industriale, la ractopamina viene utilizzata per ridurre il grasso, incrementare l’aumento ponderale giornaliero e migliorare il tasso di conversione alimentare (FCR) degli animali da ingrasso. È possibile che la presenza di residui di ractopamina, introdotti con pratiche illegali, ponga un rischio per la salute dei consumatori; molti Paesi ne hanno dunque vietato l’utilizzo. Gli estrogeni sono ormoni sessuali femminili che svolgono un ruolo fondamentale in numerosi processi fisiologici dell’apparato riproduttore, come l’ovulazione, la fertilizzazione, l’annidamento dell’embrione e la lattazione; possono essere prodotti artificialmente e vengono utilizzati nei trattamenti medici. Il latte e la carne degli animali trattati con questi ormoni possono contenerne residui, facilmente identificabili grazie ai nostri sistemi analitici. Il testosterone è un ormone steroideo naturale in grado di stimolare lo sviluppo e il mantenimento delle caratteristiche maschili. A causa del suo utilizzo illegale come agente ingrassante per bovini, la legge tedesca impone, nel contesto del piano di controllo dei residui, un limite di rilevazione tramite HPLC-SP e GC/MS nel plasma bovino inferiore a 0,1 μg/kg.

Cosa sono gli steroidi e a cosa servono?

Gli steroidi anabolizzanti possono anche agire sul sistema ormonale aumentando il rischio di cancro ai testicoli, specialmente quando gli steroidi sono usati in combinazione con il fattore di crescita insulino-simile (IGF-). Sono anabolizzanti (steroidi anabolizzanti androgeni) il mesterolone, l’ossandrolone, l’ossimetolone, lo stanozololo. Agiscono aumentando la forza e la massa dei muscoli scheletrici (azione proteico-sintetica) e determinando lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili (effetti androgeni) quali, ad esempio, incremento della quantità di peli (irsutismo), sviluppo dei genitali maschili e profondità della voce.

Sostanze

Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa muscolare e per accrescere la tolleranza a carichi impegnativi di allenamento. Possono produrre gravi effetti collaterali, dal punto di vista sia medico, sia psicologico. Lo zeranolo è un agente estrogenico anabolizzante (alfa-zearalanolo) derivato dalla micotossina zearalenone e utilizzato per incrementare l’aumento del peso vivo e l’efficienza nella conversione del cibo dei ruminanti. Questo composto sintetico denota un’attività estrogenica pari a tre volte quella dello zearalenone.

Da sempre interessata all’alimentazione e al fitness ha scelto di coniugare le sue due passioni e formarsi per far comprendere, soprattutto alle donne, quanto sia importante alimentarsi in modo adeguato e adottare uno stile di vita sano. Circa 1 milione di questi individui, quasi tutti maschi, hanno sviluppato la dipendenza da AAS, portando ad esposizione cronica di AAS. La variabilità inter-umana è molto elevata e il recupero della spermatogenesi dipende probabilmente dalla dose di http://webecoist.momtastic.com/2023/09/01/scoperta-innovativa-nel-campo-dei-farmaci-steroidi/ e dalla durata del ciclo. Un incremento della creatin-chinasi sierica (CK), di 10 o più volte rispetto al range di riferimento, è stata riportata nel 45% dei soggetti esaminati. Tra tutti i problemi di salute segnalati, nessuno ha portato al ricovero in ospedale, ad eccezione di una grave infezione della pelle nel sito di iniezione. La maggior parte dei soggetti avevano completato più di 3 cicli prima del ricovero e la durata di ogni ciclo variava considerevolmente.

Share this post


Related

Posts